Il Comune di Verona ha aderito al progetto “Carta d’identità – Donazione organi”.
L’interessato, che deve aver compiuto la maggiore età, ove desideri esprimere, all’atto del rilascio o rinnovo della Carta d’identità, il consenso o il diniego alla donazione degli organi e tessuti, dovrà formalizzare tale volontà presso lo Sportello polifunzionale, sottoscrivendo la relativa dichiarazione espressa nel Modulo.
La dichiarazione sarà resa in doppia copia:
una sarà conservata agli atti d’archivio
una sarà consegnata al dichiarante come ricevuta e non dovrà necessariamente accompagnare la Carta d’identità
Il dato così acquisito sarà inviato in modalità telematica al SIT (Sistema Informativo Trapianti) unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d’identità, al fine di consentire l’immediata consultazione del dato da parte dei Centri di coordinamento regionale dei trapianti.
La manifestazione del consenso o del diniego rimane facoltativa, e può essere espressa con una delle modalità previste dalla legge:
con una dichiarazione resa alle associazioni dei donatori, da cui risultino, oltre alla volontà in ordine alla donazione degli organi e dei tessuti, i dati personali, la data e la firma
con una dichiarazione resa presso le aziende sanitarie, le aziende ospedaliere o gli ambulatori dei medici di medicina generale
con una dichiarazione resa presso i Comuni
con una dichiarazione resa presso i Centri Regionali per i Trapianti (CRT)
I tempi di attuazione presso il Comune di Verona sono legati alla Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto, finalizzata a supportare le anagrafi comunali nell’applicazione della norma. Si provvederà ad aggiornare tempestivamente le informazioni